Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Chi siamo
A. A. 2022-2023
Videolezioni
Trasparenza
Comunicazioni
Contatti
▼
sabato 23 dicembre 2023
Buon Natale
mercoledì 15 novembre 2023
Lez.: prof. Daniel Zoboli - STORIA GEOLOGICA DELLA SARDEGNA 1 - I MAMMIFERI FOSSILI DELLA SARDEGNA
Prof.: Giovanni Sistu - I conflitti arabo-israeliani
martedì 7 novembre 2023
Bilanci A.A. 2022-23 - Preventivo 2024
lunedì 6 novembre 2023
A.A. 2023-2024 Programma nov.-dic. 2023
giovedì 2 novembre 2023
Convocazione Assemblea UTEV
venerdì 13 ottobre 2023
Inaugurazione A.A. 2023-2024
lunedì 9 ottobre 2023
Iscrizioni AA 2023-2024
giovedì 29 giugno 2023
Elezione Consiglio direttivo
giovedì 22 giugno 2023
Nuovi rendiconti finanziari a.a. 2021-2022
mercoledì 21 giugno 2023
Elezione Direttivo - Lista candidature
venerdì 16 giugno 2023
Lez.: Prof. G. Sistu - 1° Rapporto - Sulla Sardegna e il Mediterraneo
mercoledì 14 giugno 2023
Lez. G. Sini - Risorse digitali Regnum Sardiniae
sabato 10 giugno 2023
Convocazione Assemblea Utev
venerdì 9 giugno 2023
Lez.: Ing. A. Pirinu - Rilievo e rappresentazione delle piazzeforti della Sardegna
venerdì 2 giugno 2023
Dott.ssa V. Satzu - Il cambiamento climatico: aspetti politici ed economici
giovedì 1 giugno 2023
Prof. G. Sistu - La Tunisia e la difficile conservazione della nuova democrazia
venerdì 26 maggio 2023
Lez.: B. Onnis e F. Congiu - La complessa relazione tra Cina e Taiwan
giovedì 18 maggio 2023
REGOLAMENTO UTEV 2023
martedì 16 maggio 2023
Lez.: M. F. Broseta - Istituzioni del Regno di Sardegna: Parlamento e Stamenti
lunedì 15 maggio 2023
Statuto UTEV approvato l'11 aprile 2023
venerdì 12 maggio 2023
Lez.: Prof.ssa Y. Pani - Lo schwa il sessismo della lingua
lunedì 1 maggio 2023
A.A. 2022-2023 Programma mag.-giu. 2023
venerdì 28 aprile 2023
Lez.: Prof. G. Sistu - Il Cile e il fascino del petalo di mare
martedì 18 aprile 2023
Lez.: prof. D. Zoboli - Geologia e Paleontologia della Sardegna 5^ PARTE
Visita istruzione a Roma 2023
Rendiconti finanziari anni 2017-2022
venerdì 14 aprile 2023
Lez.: Prof. G. Fresu - La figura di Antonio Gramsci in Brasile
martedì 11 aprile 2023
Lez.: Prof. G. Seche - Mercanti e reti commerciali nella Sardegna del "400"
martedì 28 marzo 2023
Lez.: Dott.ssa F. Etzi - Adattamento al cambiamento climatico: le soluzioni basate sulla natura
venerdì 24 marzo 2023
Lez.: Prof. G. Sistu - Il complesso quadro geografico e ambientale del Brasile
Pubblicazione nuovo STATUTO UTEV 2023
STATUTO UTEV 2023 scarica
qui
:
mercoledì 22 marzo 2023
Lez.: M. Piscedda - L'alimentazione tra Antichità e Rinascimento
martedì 21 marzo 2023
Lez.: Dott.ssa M. Puddu - Il cambiamento climatico, lezione introduttiva
venerdì 17 marzo 2023
Lez.: Prof.ssa Y. Pani - Galileo - Il sole della scienza
martedì 14 marzo 2023
Lez.: Prof. M. Virdis - Dinamiche linguistiche nella lunga epoca sardo-iberica
venerdì 10 marzo 2023
Lez.: G. Murtas - Gian Lorenzo Bernini
martedì 7 marzo 2023
Lez.: Avv. M. Trogu - Le misure alternative alla detenzione
venerdì 3 marzo 2023
A.A. 2022-2023 Programma mar.-apr. 2023
Lez.: Dott.ri Sessini e Moi - Ereditarietà
martedì 28 febbraio 2023
Lez.: Dott.ri Frau e Sulcis - Fine vita e terapia del dolore
martedì 21 febbraio 2023
Lez.: prof. D. Zoboli - Geologia e Paleontologia della Sardegna 4^ PARTE
venerdì 17 febbraio 2023
Lez.: prof. G. Carboni - Storia dell'arte della Sardegna moderna
martedì 14 febbraio 2023
Lez.: prof.ssa. L. Sedda - Le scoperte archeologiche del territorio di Villacidro
martedì 7 febbraio 2023
Lez.: prof. D. Zoboli - Geologia e Paleontologia della Sardegna 3^ PARTE
venerdì 3 febbraio 2023
Rendicontazione contributi pubblici anno 2022
Rendicontazione contributi pubblici anno 2022
scarica
qui
Lez.: Marini, Cinus, Staffa - S'Accabadora
venerdì 27 gennaio 2023
Lez.: M. Trogu - Giustizia penale internazionale
martedì 24 gennaio 2023
Lez.: G. Serreli -La conquista aragonese e la nascita del Regno di Sardegna
martedì 17 gennaio 2023
Lez. prof. G. Murtas - Artemisia Gentileschi
lunedì 9 gennaio 2023
A.A. 2022-2023 Programma gen.-feb. 2023
‹
›
Home page
Visualizza versione web